NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Photo Album Flickr

Chi è online

Abbiamo 51 visitatori e nessun utente online

Contatti

Presidente:

Stefano Di Stefano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vicepresidente:

Francesco Sciarra

Segreteria:

Valerio Falciatano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tesoreria:

Gianni Danesi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Protezione Civile:

Luigi Felli

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sala Operativa Regionale:

Valerio Falciatano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Formazione:

Protezione Civile

Luigi Felli

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Formazione Sanitaria

Loreto Picchi Mariani

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comunicazione:

Wieruszka Sporys

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Adozioni Internazionali:

Indirizzo Email:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ANPAS Abruzzo Giovani:

Stefano Delli Compagni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ANPAS Abruzzo

Comitato Tecnico Scientifico:

Giancarlo Speca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Meteo Abruzzo

Anpas Abruzzo, la “casa” di ognuno!

Gli auguri di Serafino Montaldi, presidente Anpas Abruzzo.

          "Cari Volontari,

eccoci nuovamente a stringerci le mani per scambiarci i saluti, con un abbraccio ideale, esteso nello spazio e nel tempo, che riscalda ed ingentilisce i cuori.

          Questo è stato un altro anno trascorso insieme, in cui abbiamo raggiunto tanti obiettivi e piantato il seme dei progetti futuri, sempre con la massima condivisione e rispetto che è tipico di noi Volontari.

          In questi anni, durante i nostri viaggi, abbiamo avuto il piacere di conoscerci, abbiamo messo a fuoco le varie realtà, toccato con mano le tante attività e le svariate peculiarità che rendono il Nostro Movimento più completo e il più grande d’Italia.

          “Casa Anpas Abruzzo”, come tante volte ci è piaciuto definirci, è un crogiuolo di Donne e Uomini che hanno fatto della causa del Movimento una ragione di vita. Si, perché noi, siamo quelli che ogni cinque parole usano Solidarietà, Passione, Mission, Volontariato e quante ancora, per poi chiudere sempre con la stessa che li racchiude tutti: la nostra ANPAS.

            Vorrei riempire questa pagina di tante parole, passioni, sogni, ma poi mi rendo conto di non aver abbastanza tempo e spazio per poter trasferire tutte le mie e le Vostre emozioni, ed allora lascio ad ognuno di noi la possibilità di scrivere e condividere, qualcosa per cui vale la pena lottare tutt’insieme.

            Quest’anno mi voglio congedare con una riflessione legata alla cosa a noi più cara, talmente cara che nel donarla, quasi quasi non ce ne accorgiamo: il Tempo! Tutti abbiamo una relazione con esso, con il quale siamo fortemente legati e quasi mai lo dominiamo. Proviamo a gestirlo, ma poi ci sfugge di mano ed è così che un secondo, un giorno, un mese, un anno assumono significati diametralmente opposti a seconda del punto da cui lo osserviamo.

            Proviamo solo per un attimo a pensare quanto il suo valore sia prezioso, sempre, e non solo relativamente alla sua durata: pensiamo ad un cronometrista che per un nanosecondo non ha messo il record del mondo, oppure ad una mamma il giorno prima dello scadere dei nove mesi di gravidanza, o ancora a quel ragazzo che sta attendendo di scoprire come è andato l’anno scolastico, o a chi si è appena dichiarato e sta leggendo negli occhi della persona amata la risposta. Questa è vita reale, questa è anche la nostra vita. Viviamola fino in fondo consci di donare un po’ del nostro tempo a chi ne ha bisogno e vede in noi la mano a cui aggrapparsi. Noi siamo tutto questo e tanto altro ancora, e soprattutto “siamo” Volontari, perché in fondo, aldilà di tutto, noi siamo quello che facciamo.

            Ora non mi resta che salutare voi, amici di sette anni e congedarmi come di mio solito, con una stretta di mano, un sorriso e un po’ di emozione!

            Ringraziandovi ancora una volta per avermi reso un Presidente Orgoglioso, auguro a voi ed alle vostre famiglie un Sereno Natale ed un Felice 2019."

L’Aquila, 24 dicembre 2018

            Serafino Montaldi

            Anpas Abruzzo, la “casa” di ognuno!


Io non rischio

Bilancio Sociale 2015

News ANPAS

Seguici su Facebook..!!

Contatore Visite

722137
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Questo Mese
Ultimo Mese
Totale
362
177
786
9047
6585
722137