DALLA LFOUNDRY srl UNA FORNITURA DI MASCHERINE PER LE PUBBLICHE ASSISTENZE DI ANPAS ABRUZZO
aprile 2020 - LFoundry srl, multinazionale con sede ad Avezzano (AQ), ha donato 800 mascherine di tipo FFP2 alle pubbliche assistenze aderenti al Comitato regionale abruzzese.
“Ho avuto modo di esprimere la mia gratitudine e la gratitudine del Comitato Anpas Abruzzo ai rappresentanti della società Marcello D’Antiochia (Fab Leader) e Fabrizio Marchilli (Facility Leader). Questo pensiero solidale è una boccata d’ossigeno che consentirà ai nostri volontari di continuare ad operare in sicurezza.” ha dichiarato il consigliere Loreto Picchi Mariani che, insieme al vice presidente della Croce Blu Marsica Soccorso Fausto Leonio, si è adoperato per il coordinamento dell'iniziativa.
Apprezzamento anche da parte del presidente regionale Anpas Stefano Di Stefano, che ha definito l'encomiabile gesto quale segno di riconoscenza e vicinanza ai nostri volontari in questo particolare momento.
Il 30 marzo è iniziata la consegna delle mascherine FFP2 a tutte le pubbliche assistenze regionali impegnate nell'emergenza COVID-19.
COVID19: la raccolta fondi per i volontari e associazioni ANPAS ABRUZZO
SOTTOSCRIZIONE ANPAS ABRUZZO vs COVID 19
All’intera cittadinanza d’Abruzzo
Cara gente d’Abruzzo
Il nostro Comitato raggruppa ben 35 Pubbliche Assistenze ed 11 Sezioni, sparse sull’intero territorio regionale, con oltre 2300 volontari attivi, impegnati in attività di emergenza / urgenza, protezione civile, sociale, assistenza disabili, manifestazioni, ecc..
Come sapete, noi Volontari siamo tutti impegnati a sostenere le esigenze emergenziali dovute alla pandemia del “COVID19” e stiamo vivendo un momento difficile e preoccupante. Nelle ultime drammatiche settimane, oltre all’impegno profuso presso l’Aeroporto di Pescara, al servizio spesa a domicilio e pronto farmaco attivati presso numerosi Comuni della regione, le nostre Associazioni hanno intensificato le attività in modo incessante per fronteggiare l’emergenza sui territori di competenza. Accanto a queste attività “straordinarie” le Pubbliche Assistenze continuano, quotidianamente, a garantire anche i servizi “ordinari”, ovvero quelle attività fondamentali per la salute e la sicurezza dei cittadini che ci hanno sempre contraddistinto.
Prima di ogni cosa, corre l’obbligo a noi Volontari di salvaguardare la nostra incolumità, la nostra sicurezza, al fine di preservare l’integrità degli altri volontari, dei nostri familiari, ma soprattutto poter continuare ad assicurare i nostri servizi di emergenza.
Per tale ragione, abbiamo una priorità assoluta, ovvero la necessità di reperire con urgenza i DPI necessari alle Associazioni che ne sono rimaste sfornite, in quanto usati in grande quantità per fronteggiare l’emergenza. Nonostante gli sforzi spesi nei giorni scorsi, è assai difficoltoso reperire tale materiale, per non parlare dei relativi costi abnormi.
Chi vorrà sostenerci, potrà contribuire a perseguire il nostro obiettivo con un sostegno economico, aderendo alla sottoscrizione regionale al conto corrente dedicato:
Iban: IT77Y0301503200000003451484
Intestato a: ANPAS Abruzzo
Causale: ANPAS Abruzzo vs COVID19
La raccolta fondi sarà finalizzata all’acquisto di DPI per i dipendenti e volontari del nostro Comitato, al ripristino delle attrezzature necessarie per fronteggiare l’emergenza ed a sostenere attività di prevenzione.
Stefano Di Stefano
Il Presidente Regionale
Coronavirus: aperto il conto corrente ANPAS
Coronavirus, aperto il conto corrente ANPAS
L’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze ha aperto un conto corrente per la raccolta fondi per sostenere le esigenze emergenziali di soccorritori e pubbliche assistenze impegnate in tutta Italia contro il coronavirus.
Impegnata dal 5 febbraio negli aeroporti,in coordinamento con il Dipartimento di Protezione Civile, per contenere la diffusione dell’epidemia, Anpas è attualmente impegnata in tutta Italia, in ognuno degli oltre mille presìdi di pubblica assistenza, con i suoi centomila volontari per fronteggiare l’emergenza.
Soccorritori, operatori di protezione civile, volontari impegnati nella distribuzione di farmaci e di generi di prima necessità per le persone più in difficoltà, personale per la disinfestazione di strade: l’impegno di tutto il movimento è incessante e continua ogni giorno per fronteggiare l’emergenza.
Fabrizio Pregliasco, virologo e presidente Anpas “Necessitiamo di dispositivi di protezione individuale, di ripristinare nelle singole associazioni materiali e strumenti che abbiamo usato in grande quantità per fronteggiare l’emergenza. Siamo in un momento difficile, ma continuiamo ad esserci e ci saremo ancora a servizio delle comunità”
Il conto corrente
Iban IT56A0306909606100000067621
Intestato a ANPAS
Causale: ANPAS vs COVID19
Oppure dona con carta di credito
fonte ANPAS
Altri articoli...
- Coronavirus: aumenta l’impegno di Anpas (aggiornamento 12 marzo 2020)
- Coronavirus:l'ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 8 Marzo 2020, n.2
- Coronavirus - l'assistenza del personale ANPAS (aggiornamento 5 marzo 2020)
- Coronavirus - l'assistenza del personale ANPAS (aggiornamento 3 marzo 2020)