Coronavirus - Michelin: pneumatici e manutenzione gratuita per gli pneumatici delle ambulanze Anpas
Michelin ed Euromaster si impegnano a riparare gratuitamente gli pneumatici forati o danneggiati delle ambulanze Anpas.
9 aprile 2020. Anpas ha stretto una collaborazione nazionale con Michelin e Euromaster Italia per forniture gratuite di pneumatici e per il servizio di assistenza.
Dopo un’analisi sullo stato di usura dei pneumatici dei mezzi di soccorso delle unità mobili impegnate nell'emergenza coronavirus, Michelin ha fornito in tempi rapidi e gratuitamente i pneumatici necessari per garantire la continuità del servizio e la mobilità dei mezzi in totale sicurezza.
Per tutto il mese di aprile, le pubbliche assistenze aderenti ad ANPAS potranno affidarsi gratuitamente alla rete delle officine specializzate Euromaster per la riparazione o la sostituzione gratuita di pneumatici delle ambulanze in caso di foratura o danneggiamento. Non è prevista la sostituzione di gomme usurate.
Per accedere al servizio gratuito attraverso la rete delle officine specializzate Euromaster le associazioni potranno rivolgersi al servizio clienti Euromaster chiamando il numero 0200664521 o scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il personale Euromaster fornirà le indicazioni per contattare il centro Euromaster più vicino.
In caso di foratura o danneggiamento in mezzi diversi dalle ambulanze che fossero particolarmente utili per l’emergenza in corso, le associazioni potranno comunque chiamare il Servizio Clienti e, sulla base della disponibilità degli pneumatici e delle officine, sarà valutato se garantire comunque il servizio gratuito.
fonte ANPAS
IL MESSAGGIO DI STEFANO DI STEFANO, PRESIDENTE ANPAS ABRUZZO, AI VOLONTARI
06 aprile 2020 - IL MESSAGGIO DI STEFANO DI STEFANO, PRESIDENTE ANPAS ABRUZZO
"Ciao ragazzi, ciao ragazze,
stiamo trascorrendo giornate terribili nelle quali ognuno di noi è stato costretto a mettere in discussione ogni certezza, ogni modalità di condurre la propria esistenza; ognuno di noi, forse mai come in questo momento, prende coscienza di quanto le nostre esistenze possano essere precarie, pensa in modo diverso alle azioni di tutti i giorni, al valore degli impegni, delle persone, delle cose, dei gesti.
È veramente un momento difficile, senza precedenti; in questi giorni, anche per il tramite dei vostri Presidenti, ho avuto modo di osservare ed apprezzare, non solo lo spirito di sacrificio e di abnegazione espresso da ognuno di voi, ma anche la grande professionalità e la capacità di mobilitare con rapidità ed efficienza risorse umane e tecniche di grande importanza.
Vedo che ogni giorno siete impegnati nel vostro lavoro costante ed inarrestabile, soprattutto in situazioni di emergenza, vicini a chi ha bisogno di aiuto, al supporto delle istituzioni, diffondendo ad ogni livello i valori ed i principi del nostro Comitato ANPAS, ma soprattutto che accettate e fate fronte alle sfide che vi si presentano davanti. Per questo voglio esprimere, dal profondo del mio cuore, la mia gratitudine ed il mio ringraziamento per il vostro impegno quotidiano; grazie a voi volontari che, incuranti del pericolo al quale siete esposti, continuate a dare il vostro sostegno; grazie ai ragazzi del servizio civile che, ignorando la sospensione del servizio, siete rimasti a supportare volontari e dipendenti; grazie ai dipendenti che, incuranti delle particolari situazioni anche familiari, avete assicurato continuità ai servizi. Grazie! Grazie! Grazie!
Un forte abbraccio a voi volontari e dipendenti che, a causa dei servizi a tutela delle comunità, siete rimasti contagiati da questo nemico subdolo, ma che comunque sconfiggeremo. Vi giunga un caloroso augurio di pronta guarigione, ci rivedremo presto.
Come Comitato ANPAS Abruzzo, di concerto con i miei Consiglieri (che ringrazio intensamente per il loro prezioso contributo), abbiamo cercato di monitorare ogni singola e particolare situazione al fine di ottimizzare le modalità di intervento a vostra tutela; abbiamo fatto in modo, anche attraverso donazioni, di creare una giusta rete di approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale, quale necessaria condizione per la salvaguardia della vostra incolumità.
Ci avviciniamo alla Santa Pasqua, sicuramente diversa da quelle che siamo abituati ad accogliere festosamente, quindi approfitto per formulare a voi tutti e alle vostre famiglie i migliori auguri per una serena Pasqua.
Sicuramente ce la faremo e torneremo ad abbracciarci tutti.
Vi voglio bene ragazzi, viva ANPAS, viva il volontariato."
Stefano DI STEFANO
Presidente Anpas Abruzzo
ANPAS Abruzzo: ventilatori polmonari e monitor delle pubbliche assistenze a supporto della ASL di Teramo
29 marzo 2020 - Sono tre le associazioni del Comitato ANPAS Abruzzo che hanno risposto all'appello del presidente Stefano Di Stefano affinché fossero messe a disposizione dell’Unità di Rianimazione della ASL di Teramo i ventilatori polmonari ed altre strumentazioni presenti sulle ambulanze delle associazioni.
La Croce Bianca (sedi di Teramo, Crognaleto, Montorio, Isola del Gran Sasso e Cellino), Soccorso Amico di Mosciano Sant'Angelo e Croce Verde Valle Castellana, da subito disponibili, hanno consegnato il 26 marzo due monitor e comunicato la disponibilità di tre ventilatori polmonari al fine di supportare la capacità di assistenza ai pazienti COVID-19.
“In questo particolare momento, in cui siamo chiamati a fronteggiare un’emergenza senza precedenti, riuscire a salvare una vita umana deve essere la speranza per rendere il presente e futuro più giusti ed equi per tutti” ha dichiarato Stefano Di Stefano, aggiungendo il proprio ringraziamento verso “tutti i volontari, patrimonio prezioso per le nostre comunità, impegnati anche nella gestione di questa emergenza. Una risorsa di impegno umano e civile che dobbiamo sempre più valorizzare ed incentivare. Grazie a tutte le nostre associazioni per il loro impegno quotidiano a favore della collettività. Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia [2Cor 9,7].”