"Chi Sono": il nuovo progetto di Anpas Abruzzo
Progetto “Chi Sono” – Individuazione, localizzazione e assistenza di persone con disabilità e fragilità in situazioni di emergenza
Teramo, 27/09/2025 - Questa mattina, presso la sede della Pubblica Assistenza Croce Bianca di Teramo, è stato presentato agli operatori del soccorso del territorio il progetto “Chi Sono”, una nuova iniziativa dedicata alla tutela delle persone con fragilità e disabilità.
All’incontro hanno partecipato numerose autorità e rappresentanti delle istituzioni: Stefano Di Stefano, presidente Anpas Abruzzo, Maurizio Di Giosia, direttore generale della ASL di Teramo, Nadia Carbuglia, direttrice della UOC 118 Teramo, Martina Paesani, coordinatrice infermieristica 118 Teramo, Anthony D’Angelo, titolare di IT LAB Srl; Simone Pimpini (CVS Teramo), Gino Natoni (NACA MEDICAL Srl), Marino Olivieri, presidente della Pubblica Assistenza Croce Bianca Teramo, Giancarlo Speca, direttore del Comitato Tecnico Scientifico di Anpas Abruzzo, i volontari della Croce Bianca Val Vibrata, oltre a rappresentanti dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana e a numerosi volontari delle Pubbliche Assistenze Anpas Abruzzo coinvolti nel progetto.
«Abbiamo ideato e realizzato una piattaforma software – ha spiegato Stefano Di Stefano – che consente agli operatori autorizzati (Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, operatori sanitari, protezione civile, 118, volontari del soccorso ecc.) di accedere, tramite un’App e la scansione di un semplice QR code, a informazioni essenziali su persone con difficoltà di comunicazione dovute a patologie, disabilità, demenza senile o altre condizioni di fragilità. Un supporto innovativo per garantire interventi più rapidi, sicuri ed efficaci».
Nella fase iniziale, il progetto sarà sperimentato nella provincia di Teramo, con particolare attenzione al capoluogo e al territorio del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata. Sono state coinvolte inoltre diverse realtà locali: Casa di Riposo “De Benedictis” di Teramo, Autismo Abruzzo – Sezione di Teramo, Unione Italiana Ciechi – Sezione di Teramo, Associazione Italiana Persone Down – Sezione di Teramo, AGAVE di Sant’Egidio alla Vibrata e ANFFAS – Sezione di Teramo. L’obiettivo è estendere progressivamente l’iniziativa all’intera provincia e, successivamente, alle altre province abruzzesi. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione e, nella parte conclusiva, si è sviluppato un dibattito costruttivo e molto interessato, a testimonianza del vivo coinvolgimento dei presenti e del forte interesse verso il progetto.
“Chi Sono” è un progetto ideato e promosso dal Comitato Anpas Abruzzo e realizzato grazie al contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo.
Si ringraziano la Croce Bianca Teramo - Odv per il prezioso supporto e la calorosa ospitalità, e il fotografo Alberto Sporys per le immagini della giornata.
Legge 124 – Contributi Ricevuti – 2024
Il Comitato Regionale Anpas Abruzzo ODV avente sede a L'Aquila (AQ) in Via Elsa Morante 2 loc. Coppito 3 con codice fiscale 91024710674,
COMUNICA
ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1 di avere ricevuto nell’anno 2024 le somme documentate nel file che è possibile scaricare per mezzo del seguente link: https://www.anpasabruzzo.it/images/allegati/Legge_124-2017_Contributi_Ricevuti_2024_ANPAS_Abruzzo
BUONE FESTE: Gli auguri di Stefano Di Stefano, presidente Anpas Abruzzo
Il Natale rappresenta la magia di una festa ricca di atmosfere, dove tutti ci sentiamo più buoni e più disponibili verso gli altri.
Ma il Natale è anche un’occasione di riflessione per tutti i problemi che ci circondano: da quelli mondiali, come le guerre e la povertà che spinge i popoli all'emigrazione, a quelli sociali, come la disoccupazione, i disagi giovanili legati all'uso di alcol e droghe, i bambini maltrattati, gli ammalati che soffrono.
Tutte queste situazioni ci rattristano, ma devono stimolarci ad essere più altruisti e ad impegnarci quotidianamente nell'ambito delle Associazioni a favore delle comunità.
“È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi una mano. È Natale ogni volta che riconosci i tuoi limiti e la tua debolezza. È Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere dentro di te per donarlo agli altri (Madre Teresa di Calcutta)”.
Nel ringraziarvi tutti quanti per questo semestre passato insieme, per il vostro continuo impegno ed in previsione delle numerose sfide che ci attendono per i prossimi anni, formulo a voi ed alle vostre famiglie i miei migliori auguri di buone feste.
Con affetto,
Stefano Di Stefano
Presidente Anpas Abruzzo